Arturo e Giovanni sono figli di una qualsiasi periferia milanese affaticata e colpita dalla crisi economica, come gran parte della città, una Milano invernale che aspetta il Natale senza credere troppo nel futuro. La loro è una famiglia come tante, dove la stanchezza del lavoro quotidiano intreccia malumori di coppia a problemi concreti dovuti alla disoccupazione. Un normale weekend in montagna e la situazione esplode. L’improvvisa e inspiegabile malattia che rende cieco il più piccolo dei due figli, Giovanni, 4 anni, precipita la famiglia in un gorgo di ricoveri ospedalieri, visite mediche e analisi che non hanno altro effetto pratico che accrescere le incomprensioni e le tensioni fra gli adulti. Arturo, adolescente acerbo…

Autore: Zita Dazzi
Editore: Einaudi Ragazzi
Anno: 2012
Recensioni premiate
Sofia B. – Classe 2B “Ghiberti“
Giulia C. – Classe 2B “Machiavelli“
I libri LCP 2012/13
MÉTO – La casa
L’occhio del corvo
L’ultima tournée di Sally O’Hara
Tempo da lupi
L’amico di Mizù
Cocco di nonna
Storie a cinque cerchi
Il mondo nel palazzo
Il piccolo popolo dei grandi magazzini
Sette minuti dopo la mezzanotte
L’estate in cui diventai famosa
CONDIVIDI: