“Ali di gru” ci parla del passato per aprirci gli occhi sul futuro. E lo fa attraverso la figura di un uomo che si è dedicato agli altri, prodigandosi affinché i valori della nostra Costituzione trovassero vera applicazione.
E poiché, durante la sua lunga vita, il partigiano “Pillo” è sempre stato alla ricerca di un costante dialogo con i giovani, questo libro parla ai giovani. In questa storia passato e presente si intersecano, perché il presente è sempre frutto di azioni passate: il benessere e la libertà che oggi spesso diamo per scontati, non arrivano dal nulla, ma sono frutto di lotte e sacrifici da parte di chi ci ha preceduto.
Partecipazione, cittadinanza attiva e memoria storica: ecco le parole chiave di questa lettura.
Il volume contiene inoltre “Silvano Sarti, una vita per immagini” di Silvia Tozzi.

Autore: Fulvia Alidori
Editore: Florence Art Edizioni
Anno: 2022
—
LAVORI DI CLASSE

CONDIVIDI: